"C’entro in Bici" è pensato per chi arriva dai quartieri periferici o da fuori città con l'autobus, in treno o in macchina, e ha bisogno di una bici per muoversi in centro. Ma è anche un servizio apprezzato da turisti e visitatori, che approfittano delle biciclette per godersi una piacevole pedalata nella bicipolitana cittadina
Come funziona?
2. Consegna il modulo compilato e versa 10 euro di iscrizione al servizio presso il personale del Parcheggio Il Curvone, in Viale dei Partigiani 54 che provvederà a registrarti e consegnarti la chiave personale. Oltre al costo di iscrizione non ci sono altre spese da sostenere: l'utilizzo della bici è gratuito e l’iscrizione è priva di scadenza!
Come usare le biciclette?
1. Prelievo: inserisci la chiave nella serratura della rastrelliera e ruotala a destra finché si ferma; lascia la chiave nella serratura e sfila la bicicletta.
2. Deposito: infila la bicicletta nella rastrelliera, ruota la chiave a sinistra e sfilala. Ricorda: la bici si deve riportare nella rastrelliera da dove si é prelevata.
3. Quando puoi usarle? Il servizio è fruibile dalle ore 7.30 alle ore 24.00
4. Ricorda: la bici è di tutti! Mentre la stai usando, se la devi parcheggiare, chiudila con il cavetto in dotazione.
Dove trovi le biciclette?
Le bici sono posizionate presso:
1. Stazione dei treni e Bus
2. Parcheggio il Curvone
3. Piazzale Collenuccio
4. Parcheggio San Decenzio
5. Parcheggio Rossini Center
Con la chiave personale distribuita a Pesaro è possibile, nelle altre città italiane dotate dello stesso sistema, prelevare ed utilizzare le biciclette di C’entro in bici, secondo le modalità previste nei regolamenti locali.
MODULISTICA
01 - modulo-IT
02 - disciplinare IT
03 - modulo EN
04 - disciplinare EN
05 - planimetria-bikesharing